Luogo di nascita di Carlo Lorenzini detto il Collodi nel 1826

In via Taddea 21, dietro la piazza del Mercato di San Lorenze, si trova la casa della famiglia Lorenzini. Probabilmente era una abitazione della famiglia Ginori Lisci che aveva il palazzo nella vicina via Ginori, dove i genitori di Carlo detto in seguito Collodi, lavoravano. L'abitazione risulterebbe da alcune note e memorie sulla famiglia Lorenzini, acquistata dal padre Domenico Lorenzini negli anni tra il 1836 e il 1840. La lapide, messa presumibilmente nel 1941, ricorda la nascita di Carlo il primogenito della coppia Domenico e Angiolina Orzali e autore di Pinocchio, il 26 ottobre del 1826.

PALAZZO GINORI - Abitazione di Carlo Lorenzini Collodi dal 1852 al 1890

In via Rondinelli al n. 7 si trova Palazzo Ginori. Qui visse in età adulta, sembra a partire dal 1852, Carlo Lorenzini, insieme alla madre e al fratello che aveva però un appartamento separato. Il 26 ottobre del 1890 morì mentre ritornava a casa, proprio davanti al portone, soccorso dal portiere e poco dopo dal fratello Paolo.

Premio "Il campo dei Miracoli"
Premio "Il campo dei Miracoli"
Vedi "Iniziative in calendario"
Vedi "Iniziative in calendario"