Un plastico della Villa Gerini di Colonnata, il sito identificato dall'Associazione "Pinocchio a Casa Sua" per la realizzazione del primo museo di Pinocchio e del Giocattolo Antico, un'opportunità di recupero storico di tradizioni e della figura di Carlo Lorenzini.

In questo edificio oggi da restaurare, la tradizione sestese vuole riconoscere la Casa della Fata dai capelli turchini. La stanza esagonale sovrasta una grotta artificiale posta a cavallo tra due isolotti nel lago di Villa Gerini di Colonnata.

La stessa grotta sarebbe stata realizzata immaginandola come la bocca del Pescecane che inghiottì Geppetto e Pinocchio.

Premio "Il campo dei Miracoli"
Premio "Il campo dei Miracoli"
Vedi "Iniziative in calendario"
Vedi "Iniziative in calendario"